Scopri i dintorni Lago di Garda
Momenti indimenticabili
tra panorami mozzafiato e scenari storici
Conosci tu il paese dove fioriscono i limoni?
(Traduzione di A. Rho e E. Castellani in J. W. Goethe, Wilhelm Meister. Gli anni di apprendistato, Adelphi, Milano 1974)
Brillano tra le foglie cupe le arance d’oro,
Una brezza lieve dal cielo azzurro spira,
Il mirto è immobile, alto è l’alloro!
Lo conosci tu?
Laggiù! Laggiù!
O amato mio, con te vorrei andare!
Il Lago di Garda, originariamente chiamato Benaco, è il più grande dei laghi italiani e offre una grande varietà di scenari naturalistici e storici, decantati da molti artisti. La dolcezza del suo clima e la ricchissima vegetazione costituita da olivi secolari, palme e oleandri, senza dimenticare i limoni e i cedri custoditi nelle meravigliose limonaie, unite alle tante testimonianze storiche e culturali, regalano momenti indimenticabili da vivere intensamente e custodire poi gelosamente nella memoria.

Cosa visitare sul Lago:
- Funivia del Baldo
- Isola del Garda - La famiglia Borghese Cavazza ha recentemente deciso di aprire questo tesoro al pubblico. L’isola è un luogo affascinante ricco di storia e leggende. Raggiungibile in motoscafo privato con visita guidata.
- Vittoriale degli Italiani
- Cascata del Varone
- Castello di Arco

Gardaland e gli altri parchi:
- Gardaland, a Castelnuovo del Garda (VR)
- Caneva World, a Lazise (VR)
- Parco Natura Viva, a Pastrengo (VR)